Veduta di Ariano



La veduta è presa dal Piano della Croce, a sud della città. L’abitato è dominato dalla presenza della cattedrale nel punto più alto e centrale della rappresentazione, il cui campanile presenta una terminazione a cipolla scomparsa in seguito al terremoto del 1930. In alto a destra si intravede il castello di impianto quadrilatero, mentre sulla sinistra emerge sui tetti delle abitazioni il complesso conventuale della SS. Annunziata, oggi sede di un museo.

Città Ariano Irpino (AV)
Autore Henrico, D.
Soggetto NULL
Ambito Cronologico 1839
Collocazione Napoli, Biblioteca Nazionale
Tipologia veduta
Tecnica stampa
Editore Filippo Cirelli e Salvatore Fergola Litografia del Poliorama
Luogo Edizione
Scala
Iscrizioni In basso a sinistra: Henrico D. (dis). In calce: Veduta della città di Ariano
Dimensione 13.8 x 16.2
Supporto carta
Nazione Italia
Rif.CD 1816
Bibliografia C. de Seta - A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle città in Campania. Le province di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Electa Napoli 2007, p. 167.