Insieme a quella di Avellino, è una delle due sole vedute di città del Principato Ultra inserite da Cuciniello e Bianche nel “Viaggio Pittorico”. La veduta del centro abitato è presa dal basso, a mezzogiorno. In primo piano la strada Regia per le Puglie con una fontana settecentesca oggi scomparsa, in alto la cattedrale, a destra il campo della rappresentazione è chiuso dalla mole quadrilatera del castello.
Città | Ariano Irpino (Av) |
Autore | Vianelli, Achille (1803-1894) - Wenzell, Francesco |
Soggetto | NULL |
Ambito Cronologico | 1832 ca. |
Collocazione | Napoli, Biblioteca Nazionale |
Tipologia | veduta |
Tecnica | stampa |
Editore | Lorenzo Bianchi e Domenico Cuciniello |
Luogo Edizione | |
Scala | |
Iscrizioni | in calce: a destra F. Wenzel (dis.); al centro: A. Vianelli (dip.); a sinistra: Lit. Bianchi e Cuciniello; in calce al centro: Veduta d'Ariano / Vue d'Ariano |
Dimensione | 18 x 27.5 |
Supporto | carta |
Nazione | Italia |
Rif.CD | 1817 |
Bibliografia | Viaggio pittorico nel Regno delle Due Sicilie, Cucciniello e Bianchi, Napoli 1829-1833. |